Tag: politica
L’Amazzonia si avvicina al punto di non ritorno
Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta.
Articolo
La fantascienza racconta il presente o il futuro?
La scrittrice e anglista Nicoletta Vallorani spiega come la fantascienza esprime le ansie, i conflitti e le speranze delle società nelle quali sorge.
Video
Fate bene a odiare le zanzare
Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato.
Articolo
Elon Musk non è uno scienziato
La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico.
Articolo
La ricchezza della storia prima del colonialismo
Le civiltà precolombiane erano prive di storia? Una ricerca dimostra non solo che questa domanda è insensata, ma anche che erano società democratiche complesse.
Video
La tecnologia è un campo di battaglia
Le Big Tech ridefiniscono frontiere e potere, economia e industria, guerra e democrazia.
Video
L’Europa è il continente che si scalda di più
Gli ultimi dati parlano chiaro: il Mare Nostrum è più caldo di quanto avevamo previsto. Dobbiamo accettare che l'Europa versa in uno stato di vulnerabilità climatica permanente.
Video
Trump minaccia una sentinella climatica
È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense.
Articolo
L’anguria spaccata
In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta.
Articolo
Buone ragioni per dare fuoco a una Tesla
Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto.
Articolo