17.06.2025
Sofia Belardinelli

La guerra aumenta o riduce le diseguaglianze?

Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente?

Articolo
La Guerra Aumenta O Riduce Le Diseguaglianze Cover Belardinelli
16.06.2025
Emanuela Evangelista

L’Amazzonia si avvicina al punto di non ritorno

Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l’intero pianeta.

Articolo
L’amazzonia Si Avvicina Al Punto Di Non Ritorno Cover Evangelista
15.06.2025
Maria Teresa Renzi-Sepe

La scienza cuneiforme, e la nostra

Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell’astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica.

Articolo
La Scienza Cuneiforme, E La Nostra Renzi Sepe Sito
14.06.2025
Enrico Bucci

RNA: il messaggio della vita. Quarta parte

RNA: il messaggio della vita. Quarta parte Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l’RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l’origine.

Articolo
Rna Il Messaggio Della Vita. Quarta Partebucci Cover Sito
13.06.2025
Telmo Pievani

Va’ dove ti porta il clima

Un articolo di Susanna Tamaro sull’ecoansia presenta un’antologia di argomenti fallaci sulla crisi climatica, che va affrontata e capita con i dati, non con le impressioni soggettive.

Video
Va’ Dove Ti Porta Il Clima Editoriale Sito Master
11.06.2025
Nicoletta Vallorani

La fantascienza racconta il presente o il futuro?

La scrittrice e anglista Nicoletta Vallorani spiega come la fantascienza esprime le ansie, i conflitti e le speranze delle società nelle quali sorge.

Video
La Fantascienza Racconta Il Presente O Il Futuro Cover Sito
09.06.2025
Agnese Codignola

Fate bene a odiare le zanzare

Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato.

Articolo
Fate Bene A Odiare Le Zanzare Codignola Sito
08.06.2025
Massimo Polidoro

Elon Musk non è uno scienziato

La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico.

Articolo
Elon Musk Non È Uno Scienziato Polidoro Sito
Banner Editoriale 640x360

Recenti

Vedi tutti
18.06.2025
Paolo Pecere

Le più antiche pitture dell’Amazzonia

Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi?

Articolo
Le Più Antiche Pitture Dell’amazzonia Pecere Sito
17.06.2025
Sofia Belardinelli

La guerra aumenta o riduce le diseguaglianze?

Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente?

Articolo
La Guerra Aumenta O Riduce Le Diseguaglianze Cover Belardinelli
16.06.2025
Emanuela Evangelista

L’Amazzonia si avvicina al punto di non ritorno

Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l’intero pianeta.

Articolo
L’amazzonia Si Avvicina Al Punto Di Non Ritorno Cover Evangelista
15.06.2025
Maria Teresa Renzi-Sepe

La scienza cuneiforme, e la nostra

Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell’astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica.

Articolo
La Scienza Cuneiforme, E La Nostra Renzi Sepe Sito
14.06.2025
Enrico Bucci

RNA: il messaggio della vita. Quarta parte

RNA: il messaggio della vita. Quarta parte Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l’RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l’origine.

Articolo
Rna Il Messaggio Della Vita. Quarta Partebucci Cover Sito
09.06.2025
Agnese Codignola

Fate bene a odiare le zanzare

Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato.

Articolo
Fate Bene A Odiare Le Zanzare Codignola Sito
08.06.2025
Massimo Polidoro

Elon Musk non è uno scienziato

La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico.

Articolo
Elon Musk Non È Uno Scienziato Polidoro Sito
07.06.2025
Enrico Bucci

RNA: il messaggio della vita. Terza parte

Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona?

Articolo
Bucci Cover Rna Il Messaggio Della Vita. Terza Parte

Newsletter

Una balena mi disse

Iscriviti alla newsletter di Lucy sui mondi, sarai tra le prime persone a ricevere la newsletter mensile del nostro direttore editoriale Telmo Pievani.

Icon Lucy

Video