Telmo Pievani
Telmo Pievani è filosofo della scienza, evoluzionista, saggista e direttore editoriale di Lucy sui mondi. Collabora con il «Corriere della Sera» e altre testate. Il suo ultimo libro è Tutti i mondi possibili. Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione (Raffaello Cortina Editore, 2024).
Storie di buona ignoranza
Perché la scienza è così ricca di scoperte inaspettate? Non è solo fortuna: bisogna sapere di non sapere, sia che si tratti della nascita della chemioterapia sia della "scoperta" dell'America.
Va’ dove ti porta il clima
Un articolo di Susanna Tamaro sull'ecoansia presenta un'antologia di argomenti fallaci sulla crisi climatica, che va affrontata e capita con i dati, non con le impressioni soggettive.
Video
La ricchezza della storia prima del colonialismo
Le civiltà precolombiane erano prive di storia? Una ricerca dimostra non solo che questa domanda è insensata, ma anche che erano società democratiche complesse.
Video
Quando la scienza anticipa la realtà
Dai monaci detective di Umberto Eco alla fisica contemporanea, l'immaginazione scientifica esplora nuovi mondi possibili ben prima di incontrarli nell'esperienza.

L’Europa è il continente che si scalda di più
Gli ultimi dati parlano chiaro: il Mare Nostrum è più caldo di quanto avevamo previsto. Dobbiamo accettare che l'Europa versa in uno stato di vulnerabilità climatica permanente.
Video
Tifiamo per le alghe aliene!
A 124 anni luce da noi ci sono delle sostanze chimiche che sulla Terra sono prodotte solo da organismi viventi: è una buona occasione per ridimensionare il nostro narcisismo.
Video