# Lucy sui mondi > Parole e conoscenze da tutti i continenti --- ## Pagine - [TP - Registrazione Newsletter Thank you page](https://staging.lucysuimondi.com/registrazione-newsletter-thank-you-page/): La tua iscrizione alla newsletter è stata confermata con successo! Preparati a ricevere direttamente nella tua casella di posta elettronica... - [Newsletter](https://staging.lucysuimondi.com/newsletter/): Newsletter Le newsletter di Lucy sui mondi Newsletter Una balena mi disse Iscriviti alla newsletter di Lucy sui mondi, sarai... - [Termini e Condizioni](https://staging.lucysuimondi.com/lucy-termini-e-condizioni/): Termini e Condizioni TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO DEL SITO E DI ABBONAMENTO SEZIONE 1 – AMBITO DI APPLICAZIONE... - [Privacy Policy](https://staging.lucysuimondi.com/privacy-policy/): Privacy Policy INFORMATIVA PRIVACY – SITO WEB – versione 2. 0 – aprile 2025 Lucyonline S. r. l. (“Società”) ti... - [Cookie Policy](https://staging.lucysuimondi.com/cookie-policy/): Cookie Policy di lucysuimondi. com Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a questo Sito Web di... - [FAQ](https://staging.lucysuimondi.com/faq/): Le FAQ di Lucy Cos’è l’abbonamento a Lucy? È il modo per avere contenuti a te riservati di vario tipo... - [Chi siamo](https://staging.lucysuimondi.com/chi-siamo/): Chi siamo Lucy sui mondi è una rivista multimediale che si occupa di mondi reali o possibili con parole e... - [Podcast](https://staging.lucysuimondi.com/podcast/): podcast Tutti i podcast di Lucy sui mondi - [Rubriche](https://staging.lucysuimondi.com/rubriche/): Rubriche Tutte le rubriche di Lucy sui mondi. - [Home page](https://staging.lucysuimondi.com/): Lucy sui mondi è una rivista multimediale che si occupa di mondi reali o possibili con parole e conoscenze da tutti i continenti. Crediamo nel piacere di formarsi per capire di più il presente e immaginare il futuro. - [Video](https://staging.lucysuimondi.com/video/): Video Tutti i video di Lucy sui mondi. - [Articoli](https://staging.lucysuimondi.com/articoli/): Articoli Tutti gli articoli di Lucy sui mondi. - [Autori](https://staging.lucysuimondi.com/autori/): I nostri autori Gli autori di Lucy sono, prima di tutto, persone che ci piacciono. Se vuoi scoprire qualcosa di... - [Documentazione Staff](https://staging.lucysuimondi.com/documentazione-staff/): Documentazione Staff Indice pagine Catalogo UI e Tipografia Catalogo blocchi Istruzioni e Procedure - [Catalogo UI](https://staging.lucysuimondi.com/documentazione-staff/catalogo-ui/): Documentazione Staff Catalogo UI e Tipografia Sistema tipografico huge - Titolo huge h1 - Titolo che va a capo per... - [SP - Offline Splash page](https://staging.lucysuimondi.com/sp-offline-splash-page/): Una nuova esperienza online Stiamo mettendo online il nuovo sito di Lucy Sui Mondi. Vi aspettiamo presto. --- ## Contenuti - [Le più antiche pitture dell’Amazzonia](https://staging.lucysuimondi.com/le-piu-antiche-pitture-dellamazzonia/): Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi? - [Storie di buona ignoranza](https://staging.lucysuimondi.com/storie-di-buona-ignoranza/): Perché la scienza è così ricca di scoperte inaspettate? Non è solo fortuna: bisogna sapere di non sapere, sia che... - [La guerra aumenta o riduce le diseguaglianze?](https://staging.lucysuimondi.com/la-guerra-aumenta-o-riduce-le-diseguaglianze/): Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente? - [L’Amazzonia si avvicina al punto di non ritorno](https://staging.lucysuimondi.com/lamazzonia-si-avvicina-al-punto-di-non-ritorno/): Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta. - [La scienza cuneiforme, e la nostra](https://staging.lucysuimondi.com/la-scienza-cuneiforme-e-la-nostra/): Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica. - [RNA: il messaggio della vita. Quarta parte](https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-quarta-parte/): Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l'RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l'origine. - [Va' dove ti porta il clima](https://staging.lucysuimondi.com/va-dove-ti-porta-il-clima/): Un articolo di Susanna Tamaro sull'ecoansia presenta un'antologia di argomenti fallaci sulla crisi climatica, che va affrontata e capita con i dati, non con le impressioni soggettive. - [Io non sono il mio lavoro](https://staging.lucysuimondi.com/io-non-sono-il-mio-lavoro/): Il capitalismo ci ha convinto che la nostra professione e la nostra identità coincidono. Tuttavia, in Giappone, in Cina, in... - [La fantascienza racconta il presente o il futuro?](https://staging.lucysuimondi.com/la-fantascienza-racconta-il-presente-o-il-futuro/): La scrittrice e anglista Nicoletta Vallorani racconta come la fantascienza esprime le ansie, i conflitti e le speranze delle società nelle quali sorge. - [Fate bene a odiare le zanzare](https://staging.lucysuimondi.com/fate-bene-a-odiare-le-zanzare/): Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato. - [Elon Musk non è uno scienziato](https://staging.lucysuimondi.com/elon-musk-non-e-uno-scienziato/): La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico. - [RNA: il messaggio della vita. Terza parte](https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-terza-parte/): Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona? - [La ricchezza della storia prima del colonialismo](https://staging.lucysuimondi.com/la-ricchezza-della-storia-prima-del-colonialismo/): Le civiltà precolombiane erano prive di storia? Una ricerca dimostra non solo che questa domanda è insensata, ma anche che erano società democratiche complesse. - [Un collasso iniziato 2500 anni fa](https://staging.lucysuimondi.com/un-collasso-iniziato-2500-anni-fa/): In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia. - [Quando la scienza anticipa la realtà](https://staging.lucysuimondi.com/quando-la-scienza-anticipa-la-realta/): Dai monaci detective di Umberto Eco alla fisica contemporanea, l'immaginazione scientifica esplora nuovi mondi possibili ben prima di incontrarli nell'esperienza. - [La tecnologia è un campo di battaglia](https://staging.lucysuimondi.com/la-tecnologia-e-un-campo-di-battaglia/): Le Big Tech ridefiniscono frontiere e potere, economia e industria, guerra e democrazia. Con Alessandro Aresu e Asma Mhalla - [Possiamo riparare il Mediterraneo?](https://staging.lucysuimondi.com/possiamo-riparare-il-mediterraneo/): Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi. - [La rivoluzione delle macchine morbide](https://staging.lucysuimondi.com/la-rivoluzione-delle-macchine-morbide/): Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo. - [RNA: il messaggio della vita. Seconda parte](https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-seconda-parte/): Il gomitolo molecolare dell'acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita. - [L'Europa è il continente che si scalda di più](https://staging.lucysuimondi.com/leuropa-e-il-continente-che-si-scalda-di-piu/): Gli ultimi dati parlano chiaro: il Mare Nostrum è più caldo di quanto avevamo previsto. Dobbiamo accettare che l'Europa versa in uno stato di vulnerabilità climatica permanente. - [Il paesaggio personaggio](https://staging.lucysuimondi.com/il-paesaggio-personaggio/): Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti? - [L’intimità umana nell’epoca della sua riproducibilità tecnica](https://staging.lucysuimondi.com/lintimita-umana-nellepoca-della-sua-riproducibilita-tecnica/): Che cosa accadrà quando l’intelligenza artificiale ridefinirà chi siamo? L’Asia è un luogo privilegiato per provare a rispondere a questa... - [Trump minaccia una sentinella climatica](https://staging.lucysuimondi.com/trump-minaccia-una-sentinella-climatica/): È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense. - [L'anguria spaccata](https://staging.lucysuimondi.com/languria-spaccata/): In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta. - [RNA: il messaggio della vita. Prima parte](https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-prima-puntata/): Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa. - [Tifiamo per le alghe aliene!](https://staging.lucysuimondi.com/tifiamo-per-le-alghe-aliene/): A 124 anni luce da noi ci sono delle sostanze chimiche che sulla Terra sono prodotte solo da organismi viventi: è una buona occasione per ridimensionare il nostro narcisismo. - [Buone ragioni per dare fuoco a una Tesla](https://staging.lucysuimondi.com/buone-ragioni-per-dare-fuoco-a-una-tesla/): Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto. - [I laureati all’università della natura](https://staging.lucysuimondi.com/i-laureati-alluniversita-della-natura/): Nel metodo investigativo di Zadig, il personaggio di Voltaire, si nasconde l'arte di decifrare gli indizi più impercettibili. Telmo Pievani... - [L'unicità umana non è davvero tale, in natura](https://staging.lucysuimondi.com/lunicita-umana-non-e-davvero-tale-in-natura/): Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare. - [La scienza indigena](https://staging.lucysuimondi.com/la-scienza-indigena/): Per conoscere davvero la biodiversità amazzonica dobbiamo rivolgerci ai saperi millenari dei suoi popoli, un tesoro finalmente riconosciuto anche dalla scienza occidentale. - [La primavera con gli occhi di un'ape](https://staging.lucysuimondi.com/la-primavera-con-gli-occhi-di-unape/): Una sola mutazione distingue il nostro sguardo da quello degli insetti: è un'altra visione possibile, nella quale si fondono bellezza... - [Post-crescita: oltre il dogma del PIL](https://staging.lucysuimondi.com/post-crescita-oltre-il-dogma-del-pil/): Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica «Lancet» dimostra che l'ossessione per l'aumento del PIL non è la chiave per il benessere della specie umana. - [Perché la matematica è un linguaggio universale?](https://staging.lucysuimondi.com/perche-la-matematica-e-un-linguaggio-universale/): Il logico matematico Piergiorgio Odifreddi svela come la matematica connette mondi distanti, dal movimento dei pianeti alle opere di Italo Calvino. - [Le promesse marziane di Elon Musk sono irrealizzabili](https://staging.lucysuimondi.com/le-promesse-marziane-di-elon-musk-sono-irrealizzabili/): La tecnologia è insufficiente, gli astronauti sono a rischio. Allora perché l'uomo più ricco del mondo si è impegnato a... - [Chi vuole il riarmo nucleare ha la memoria corta](https://staging.lucysuimondi.com/chi-vuole-il-riarmo-nucleare-ha-la-memoria-corta/): La bomba atomica non è un'arma come tutte le altre. Ora che si parla di un suo uso "razionale", ricordarne la storia è più importante che mai. - [Il profumo del bosco. Terza parte: il cielo](https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-terza-parte-il-cielo/): La moltitudine operosa di formule molecolari che popola le foreste lavora anche oltre la cima degli alberi, fino all'atmosfera. - [L'attacco di Trump alla scienza nuoce alla salute, anche la nostra](https://staging.lucysuimondi.com/lattacco-di-trump-alla-scienza-nuoce-alla-salute-anche-la-nostra/): La ricerca statunitense è in pericolo, e anche noi. Mentre tagliano i fondi e la condivisione di dati è interrotta,... - [Diventare licheni](https://staging.lucysuimondi.com/diventare-licheni/): Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo. - [Serendipity: una parola nata… per errore!](https://staging.lucysuimondi.com/serendipity-una-parola-nata-per-errore/): Dall’India alla Persia, da Venezia a Londra: la parola serendipità è andata a spasso per i continenti e i secoli... - [Davvero i funghi costruiscono autostrade?](https://staging.lucysuimondi.com/davvero-i-funghi-costruiscono-autostrade/): Più studiamo le reti fungine sotterranee, più facciamo scoperte meravigliose. Ma le metafore antropomorfiche che usiamo per descriverle rischiano di stravolgerne il senso. - [La nuova alleanza tra tecnologie, alghe e microbi](https://staging.lucysuimondi.com/la-nuova-alleanza-tra-tecnologie-alghe-e-microbi/): Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo? - [Il profumo del bosco. Seconda parte: il suolo](https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-parte-due-il-suolo/): Dietro all'odore familiare della terra bagnata dopo la pioggia si nasconde il segreto dell'equilibrio invisibile del sottobosco. - [La scienza del clima è un'ideologia?](https://staging.lucysuimondi.com/la-scienza-del-clima-e-unideologia/): Come distinguere la ricerca scientifica dalle opinioni scelte per corroborare una tesi di cui si è già convinti? - [Fumetti contro il disastro ambientale](https://staging.lucysuimondi.com/fumetti-contro-il-disastro-ambientale/): La narrativa dominante si è limitata a raccontare il mondo. Per due nuove graphic novel italiane si tratta invece di... - [La lunga strada per garantire i diritti alla natura](https://staging.lucysuimondi.com/la-lunga-strada-per-garantire-i-diritti-alla-natura/): A distanza di tre anni il primo corpo idrico in Europa ad aver visto riconosciuti i propri diritti non sembra... - [Siamo oltre 1,5°: e ora?](https://staging.lucysuimondi.com/siamo-oltre-15-e-ora/): Nel 2024 la temperatura media globale ha oltrepassato per la prima volta una soglia decisiva. Che cosa significa? - [Transizione ecologica è l’anagramma di sognatori eccezionali](https://staging.lucysuimondi.com/transizione-ecologica-e-lanagramma-di-sognatori-eccezionali/): Storia e futuro dei movimenti per il clima, tra grandi speranze, durissime repressioni e rinnovata solidarietà. - [Il profumo del bosco. Prima parte: la flora](https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-prima-parte-la-flora/): Sotto la volta degli alberi il nostro olfatto è immerso in un mondo chimico nascosto. I terpeni sono i suoi messaggeri. - [Il mito dell'efficacia](https://staging.lucysuimondi.com/il-mito-dellefficacia/): Chi sono i veri realisti? I cinici che puntano al guadagno immediato o chi sceglie la via più difficile della cooperazione? - [La crisi climatica è colpa dell'Occidente? Amitav Ghosh incontra Telmo Pievani](https://staging.lucysuimondi.com/la-crisi-climatica-e-colpa-delloccidente-amitav-ghosh-incontra-telmo-pievani/): Scienza, religione, popoli indigeni: chi salverà il pianeta dalla catastrofe? A partire dal suo ultimo libro, "Fumo e ceneri" (Einaudi, 2025), abbiamo esplorato con Amitav Ghosh la policrisi globale, per ripensare il nostro rapporto con la Terra oltre il paradigma del progresso. - [Per tornare a capire il mondo abbiamo bisogno del sistema periodico](https://staging.lucysuimondi.com/per-tornare-a-capire-il-mondo-abbiamo-bisogno-del-sistema-periodico/): Rileggere Primo Levi a mezzo secolo di distanza ci obbliga a fare i conti con il lato oscuro dell'epopea del carbonio. - [Quante storie in un osso!](https://staging.lucysuimondi.com/quante-storie-in-un-osso/): I resti di un bambino vissuto 12. 800 anni fa svelano la nostra storia più profonda. In questa puntata del... - [Chi salva la foresta salva se stesso](https://staging.lucysuimondi.com/chi-salva-la-foresta-salva-se-stesso/): L'Amazzonia è molto più di un mero insieme di risorse. Per i popoli che ci abitano, proteggerla significa difendere la... - [L'ignoto mondo dei batteri](https://staging.lucysuimondi.com/lignoto-mondo-dei-batteri/): La vita microscopica che ci circonda è essenziale per le nostre esistenze e per la salute dell'ambiente. Allora perché la ricerca scientifica le dedica scarsa attenzione? - [Il possibile adiacente: benvenuta, Lucy sui mondi](https://staging.lucysuimondi.com/il-possibile-adiacente-benvenuta-lucy-sui-mondi/): L'universo è carico di potenzialità nascoste. Tutto potrebbe essere diverso da com'è, ogni istante custodisce miriadi di storie a un passo dalla realtà: nasce uno spazio per avventurarci insieme in queste terre inesplorate. --- ## Autori - [Massimo Polidoro](https://staging.lucysuimondi.com/autore/massimo-polidoro/): Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore, insegna Comunicazione della scienza all’Università di Padova e al Politecnico di Milano. È stato con Piero Angela e altri co-fondatore del CICAP, è Research Fellow del Center for Skeptical Inquiry ed è stato Visiting Associate al Dipartimento di Storia della scienza dell'Università di Harvard con la storica Naomi Oreskes. Ha un canale YouTube molto seguito, è ideatore di vari podcast e autore di numerosi libri, l’ultimo dei quali si intitola Una vita ben spesa. Trovare il senso delle cose con Leonardo, Einstein e Darwin (Mondadori, 2025). - [Asma Mhalla](https://staging.lucysuimondi.com/autore/asma-mhalla/): Asma Mhalla, specializzata in politica e geopolitica della tecnologia, fa parte del LAP (Laboratoire d’Anthropologie Politique) dell’EHESS/CNRS, insegna alla Columbia, a Sciences Po e all’École polytechnique. Nell’estate 2023 ha condotto CyberPouvoirs una trasmissione di France Inter dedicata ai temi del libro e molto seguita. Si occupa soprattutto di nuove forme di potere tra Stati e Big Tech, in ambito civile e militare (guerre ibride), questioni democratiche e di governance dei canali sociali, aspetti geopolitici e ideologici dell’AI, sovranità tecnologica. - [Alessandro Aresu](https://staging.lucysuimondi.com/autore/alessandro-aresu/): Alessandro Aresu è consigliere scientifico della rivista “Limes”. Scrive per “Le Grand Continent” e altre riviste. Ha lavorato per diverse istituzioni, tra cui la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri, l’Agenzia spaziale italiana. Il suo ultimo libro, finalista alla prima edizione del Premio Strega Saggistica, è Geopolitica dell'intelligenza artificiale (Feltrinelli, 2024). - [Ilaria Peretti](https://staging.lucysuimondi.com/autore/ilaria-peretti/): Ilaria Peretti è editor e curatrice della collana Asia di add editore. È parte di SONRO, collettivo curatoriale dedicato all’esplorazione del suono all’interno delle arti visive - [Ilaria Benini](https://staging.lucysuimondi.com/autore/ilaria-benini/): Ilaria Benini ha dato vita alla collana Asia di add editore, che ha curato per dieci anni. Ha vissuto nel Sudest asiatico, organizzando eventi culturali e il festival Contemporary Dialogues Yangon, in Myanmar. Scrive di culture contemporanee asiatiche per Il Tascabile, il manifesto, NERO, e altre testate - [Piergiorgio Odifreddi](https://staging.lucysuimondi.com/autore/piergiorgio-odifreddi/): Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia negli Stati Uniti e in Unione Sovietica, e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Il suo ultimo libro è Incontri ravvicinati tra le due culture (Raffaello Cortina Editore, 2025). - [Agnese Codignola](https://staging.lucysuimondi.com/autore/agnese-codignola/): Agnese Codignola è scrittrice e giornalista scientifica con un passato da ricercatrice. Il suo ultimo libro è Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c’è (Bollati Boringhieri, 2024). - [Paolo Ferri](https://staging.lucysuimondi.com/autore/paolo-ferri/): Paolo Ferri è un fisico che ha lavorato per quasi quarant'anni per l'Agenzia spaziale europea (ESA) a Darmstadt, in Germania. È stato a capo del dipartimento di operazioni spaziali dell'Agenzia e responsabile di varie missioni, tra cui Rosetta, Mars Express e ExoMars. È stato il primo italiano a essere introdotto nella Hall of Fame della International Astronautical Federation. Il suo ultimo libro è Volare oltre il cielo (Raffaello Cortina Editore, 2025). - [Goldy Ann Levy](https://staging.lucysuimondi.com/autore/goldy-ann-levy/): Goldy Ann Levy è una giornalista freelance, produttrice audio e poetessa. È la produttrice principale di Las Cosmos (Shake It Easy Media) e sceneggiatrice di Crossing the River (NYU School of Law's Earth Rights Advocacy e Cerosetenta). È la creatrice di Encuento: Espacio de Escritura Libre (Encuento: Spazio di Scrittura Libera) dove utilizza la sua esperienza in poesia e scrittura creativa per facilitare un incontro online per scrittori di tutti i livelli. In precedenza è stata editrice di 070 Podcasts, una piattaforma indipendente in Colombia. Con una formazione in comunicazione e letteratura presso l'Emerson College di Boston e un master in Giornalismo presso l'Universidad de los Andes in Colombia, il suo lavoro si concentra sui diritti della natura e sul femminismo. I suoi podcast sono stati presentati su Cerosetenta, Ithaca Horizon e La Liga Contra el Silencio, mentre i suoi articoli sono apparsi su Sembra Media, La República, La Revista de Costa Rica e Haaretz. Originaria della Costa Rica, Goldy ora vive a Madrid con suo marito e due cani. - [Laura Tripaldi](https://staging.lucysuimondi.com/autore/laura-tripaldi/): Laura Tripaldi è ricercatrice presso il Center for AI & Culture della New York University di Shanghai. - [Giorgio Brizio](https://staging.lucysuimondi.com/autore/giorgio-brizio/): Giorgio Brizio, 23 anni, è un attivista che si occupa di clima e migrazioni. È autore di Non siamo tutti sulla stessa barca (Slow Food Editore, 2021) e curatore di Per molti anni da domani - ventisette attivisti europei scrivono di clima, pace e diritti (Bollati Boringhieri, 2024). - [Alessio Giacometti](https://staging.lucysuimondi.com/autore/alessio-giacometti-2/): Alessio Giacometti ha un dottorato in scienze sociali e si occupa di ambiente, energia, studi sulla scienza e la tecnologia. Scrive per la televisione e per diverse riviste culturali online. - [Caterina Orsenigo](https://staging.lucysuimondi.com/autore/caterina-orsenigo/): Caterina Orsenigo è scrittrice e giornalista. È laureata in filosofia a Milano e in letterature comparate a Parigi. Scrive di immaginari e crisi climatica per diversi giornali e riviste. Con Prospero Editore ha pubblicato il romanzo di viaggio Con tutti i mezzi necessari. Organizza passeggiate letterarie con l’associazione Piedipagina e fa parte del comitato organizzativo del corso di perfezionamento in Ecosocialismo dell’Università Bicocca. - [Riccardo Venturi](https://staging.lucysuimondi.com/autore/riccardo-venturi/): Riccardo Venturi insegna Teoria e storia dell’arte contemporanea all’università Panthéon-Sorbonne di Parigi e si occupa del rapporto tra arti visive e scienze umane dell’ambiente. - [Enrico Bucci](https://staging.lucysuimondi.com/autore/enrico-bucci-2/): Enrico Bucci, Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare (2001), è stato ricercatore presso l’istituto IBB (CNR) fino al 2014. Dal 2006 al 2008 ha diretto il gruppo R&D al Bioindustry Park del Canavese. Nel 2016 ha fondato Resis Srl, azienda dedicata alla promozione dell’integrità della ricerca scientifica pubblica e privata. È professore aggiunto alla Temple University di Philadelphia presso il dipartimento di Biologia. È consulente per l’integrità nella ricerca scientifica per diverse istituzioni pubbliche e private, sia in Italia che all’estero.Il suo lavoro nel campo dell’integrità scientifica è apparso su diverse riviste nazionali e internazionali, inclusa Nature ed è stato premiato a Washington nel 2017 con il “Giovan Giacomo Giordano NIAF Award for Ethics and Creativity in Medical Research”. È autore di oltre 100 articoli scientifici su riviste peer reviewed, di alcuni libri divulgativi e di una rubrica quotidiana di divulgazione su «Il Foglio». - [Danilo Zagaria](https://staging.lucysuimondi.com/autore/danilo-zagaria/): Danilo Zagaria è biologo, divulgatore scientifico e redattore editoriale. Scrive di libri, scienza e animali su diverse testate, fra cui «La Lettura» del «Corriere della Sera». Il suo sito personale è La Linea Laterale. Nel 2020 ha fondato la rivista letteral-scientifica «Axolotl». Con add editore ha pubblicato In alto mare. Paperelle, ecologia, Antropocene, finalista dell’edizione 2023 del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica, e Il groviglio verde. Abitare le foreste dal Mesozoico alla fantascienza. - [Elisa Palazzi](https://staging.lucysuimondi.com/autore/elisa-palazzi/): Elisa Palazzi è professoressa associata all’Università di Torino dove insegna Fisica del Clima. Studia il clima e i suoi cambiamenti nelle regioni di montagna, sentinelle del cambiamento climatico. È autrice, insieme a Federico Taddia, del libro Perchè la Terra ha la febbre?, Editoriale Scienza (2019) e del podcast “Bello Mondo” da cui è nato il libro Bello Mondo. Clima, attivismo e futuri possibili: un libro per capire quello che gli altri non vogliono capire (Mondadori, 2023). Con Sara Moraca ha scritto Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico (Ed. Dedalo 2022). Dal 2022, con l'associazione CentroScienza di Torino, cura il festival "Un grado e mezzo". - [Amitav Ghosh](https://staging.lucysuimondi.com/autore/amitav-ghosh/): Amitav Ghosh, nato a Calcutta nel 1956, vive a New York. È autore di numerosi libri di successo, tradotti in piú di trenta lingue, tra cui i romanzi Il cerchio della ragione, Le linee d'ombra, Lo schiavo del manoscritto, Il cromosoma Calcutta, Il palazzo degli specchi, Il paese delle maree, L'isola dei fucili e l'amatissima trilogia della Ibis, ora ripubblicata da Einaudi: Mare di papaveri, Il fiume dell'oppio, Diluvio di fuoco; il volume di reportage Circostanze incendiarie; i saggi La grande cecità e La maledizione della noce moscata, che lo hanno reso un interlocutore privilegiato delle nuove generazioni di ambientalisti; il racconto in versi Jungle Nama e l'apologo La montagna vivente. Per Einaudi ha pubblicato anche Fumo e ceneri. Il viaggio di uno scrittore nelle storie nascoste dell'oppio. Nel 2024 gli è stato assegnato l'Erasmus Prize. - [Emanuela Evangelista](https://staging.lucysuimondi.com/autore/emanuela-evangelista/): Emanuela Evangelista, biologa della conservazione e attivista ambientale, è impegnata da più di vent’anni nella tutela della foresta, della biodiversità e delle popolazioni tradizionali. Vive nel piccolo villaggio di Xixuaú, nel cuore dell’Amazzonia. È presidente di Amazônia ETS, organizzazione che sostiene i popoli dell’Amazzonia nella lotta contro la deforestazione e per la conservazione della maggior foresta tropicale del pianeta. È Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e membro della Species Survival Commission della IUCN. Il suo lavoro e i risultati delle sue ricerche hanno contribuito alla protezione di 600.000 ettari di foresta intatta, un’estensione pari a due terzi della Corsica. Il suo primo libro Amazzonia. Una vita nel cuore della foresta (Laterza, 2023) ha vinto il premio Campiello Natura 2024. --- ## Persone --- # # Detailed Content ## Pagine - Published: 2025-05-07 - Modified: 2025-05-07 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/registrazione-newsletter-thank-you-page/ --- - Published: 2025-05-05 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/newsletter/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/lucy-termini-e-condizioni/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/privacy-policy/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-22 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/cookie-policy/ --- - Published: 2025-04-10 - Modified: 2025-04-10 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/faq/ --- - Published: 2025-04-08 - Modified: 2025-04-22 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/chi-siamo/ --- - Published: 2025-04-04 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/podcast/ --- - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-18 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/rubriche/ --- > Lucy sui mondi è una rivista multimediale che si occupa di mondi reali o possibili con parole e conoscenze da tutti i continenti. Crediamo nel piacere di formarsi per capire di più il presente e immaginare il futuro. - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-06-20 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/ --- - Published: 2025-04-02 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/video/ --- - Published: 2025-03-28 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/articoli/ --- - Published: 2025-03-24 - Modified: 2025-04-11 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/autori/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-03-18 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/documentazione-staff/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-04-01 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/documentazione-staff/catalogo-ui/ --- - Published: 2025-03-18 - Modified: 2025-04-03 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/sp-offline-splash-page/ --- --- ## Contenuti > Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi? - Published: 2025-06-18 - Modified: 2025-06-17 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/le-piu-antiche-pitture-dellamazzonia/ Un patrimonio artistico millenario racconta l’origine del legame sacro tra umani, animali e foresta. Perché iniziamo a decifrarne il significato solo oggi? --- > Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente? - Published: 2025-06-17 - Modified: 2025-06-16 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-guerra-aumenta-o-riduce-le-diseguaglianze/ Uno studio archeologico su 20.000 anni di storia rivela che i conflitti influenzano le disparità sociali in base al tipo di governo e alla distribuzione delle risorse. Quali lezioni possiamo trarne per il presente? --- > Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta. - Published: 2025-06-16 - Modified: 2025-06-13 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/lamazzonia-si-avvicina-al-punto-di-non-ritorno/ Tra pochi decenni, forse poco più di uno, la foresta amazzonica potrebbe morire. È una catastrofe studiata da anni, le cui conseguenze riguarderanno l'intero pianeta. --- > Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica. - Published: 2025-06-15 - Modified: 2025-06-13 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-scienza-cuneiforme-e-la-nostra/ Gli antichi scribi mesopotamici prevedevano il moto dei pianeti a partire da domande distantissime da quelle dell'astronomia moderna, che ci spingono a ripensare la natura della conoscenza scientifica. --- > Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l'RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l'origine. - Published: 2025-06-14 - Modified: 2025-06-12 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-quarta-parte/ RNA: il messaggio della vita. Quarta parte Dalle prime molecole autoreplicanti alle reti evolutive complesse: secondo alcune ricerche recenti, l'RNA non solo sostiene i meccanismi fondamentali della vita, ma è anche la chiave per comprenderne l'origine. --- > Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato. - Published: 2025-06-09 - Modified: 2025-06-05 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/fate-bene-a-odiare-le-zanzare/ Ve lo dice la scienza, che sperimenta nuovi modi per combatterle mentre la crisi climatica trasforma la Terra in un luogo più caldo e più malato. --- > La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico. - Published: 2025-06-08 - Modified: 2025-06-05 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/elon-musk-non-e-uno-scienziato/ La sua reputazione da genio visionario è frutto di una strategia di marketing incompatibile con il pensiero critico e il metodo scientifico. --- > Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona? - Published: 2025-06-07 - Modified: 2025-06-04 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-terza-parte/ Il ribosoma è la macchina molecolare che dimora nel cuore stesso della vita. Come funziona? --- > In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia. - Published: 2025-06-05 - Modified: 2025-06-06 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/un-collasso-iniziato-2500-anni-fa/ In una delle più antiche rappresentazioni dell'attività estrattiva umana possiamo riconoscere le radici della crisi che viviamo, e ripercorrerne la storia. --- > Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi. - Published: 2025-06-03 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/possiamo-riparare-il-mediterraneo/ Il nostro mare versa in condizioni critiche. Ma una nuova disciplina scientifica promette di restituirgli salute attraverso il restauro attivo degli ecosistemi. --- > Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo. - Published: 2025-06-02 - Modified: 2025-05-30 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-rivoluzione-delle-macchine-morbide/ Il nuovo paradigma della soft robotics non cambia solo il modo in cui usiamo la tecnologia, ma anche come pensiamo e conosciamo il mondo. --- > Il gomitolo molecolare dell'acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita. - Published: 2025-05-31 - Modified: 2025-05-29 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-seconda-parte/ Il gomitolo molecolare dell'acido ribonucleico non si arrotola a caso: la forma e la disposizione dei suoi filamenti sono alla base di funzioni precise ed essenziali per la vita. --- > Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti? - Published: 2025-05-29 - Modified: 2025-06-06 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/il-paesaggio-personaggio/ Che cosa succede alla letteratura quando il suo sfondo abituale fa irruzione tra i protagonisti? --- > È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense. - Published: 2025-05-27 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/trump-minaccia-una-sentinella-climatica/ È dal 1958 che l'osservatorio di Mauna Loa misura i gas serra: un compito fondamentale in un luogo strategico, che rischia di essere interrotto dall'attuale amministrazione statunitense. --- > In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta. - Published: 2025-05-26 - Modified: 2025-05-26 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/languria-spaccata/ In Germania la convergenza delle lotte per la Palestina e per il clima divide l'attivismo ambientalista, mentre lo stato tedesco reprime il diritto alla protesta. --- > Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa. - Published: 2025-05-24 - Modified: 2025-06-03 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/rna-il-messaggio-della-vita-prima-puntata/ Inizia un viaggio alla scoperta delle quattro lettere molecolari che formano le frasi chimiche con le quali ogni cellula del nostro corpo legge, traduce e costruisce se stessa. --- > Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto. - Published: 2025-05-22 - Modified: 2025-05-21 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/buone-ragioni-per-dare-fuoco-a-una-tesla/ Un movimento di protesta ha fatto crollare le azioni dell'azienda di Elon Musk. Alla sua base, c'è il rifiuto di una transizione ecologica guidata dalla fame di profitto. --- > Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare. - Published: 2025-05-20 - Modified: 2025-05-19 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/lunicita-umana-non-e-davvero-tale-in-natura/ Due nuovi studi scientifici su megattere e bonobi assestano un altro colpo al teorema dell'eccezionalità della nostra specie, sempre più difficile da dimostrare. --- > Per conoscere davvero la biodiversità amazzonica dobbiamo rivolgerci ai saperi millenari dei suoi popoli, un tesoro finalmente riconosciuto anche dalla scienza occidentale. - Published: 2025-05-19 - Modified: 2025-05-15 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-scienza-indigena/ Per conoscere davvero la biodiversità amazzonica dobbiamo rivolgerci ai saperi millenari dei suoi popoli, un tesoro finalmente riconosciuto anche dalla scienza occidentale. --- - Published: 2025-05-17 - Modified: 2025-05-15 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-primavera-con-gli-occhi-di-unape/ Una sola mutazione distingue il nostro sguardo da quello degli insetti: è un'altra visione possibile, nella quale si fondono bellezza e funzione. --- - Published: 2025-05-14 - Modified: 2025-05-14 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/le-promesse-marziane-di-elon-musk-sono-irrealizzabili/ La tecnologia è insufficiente, gli astronauti sono a rischio. Allora perché l'uomo più ricco del mondo si è impegnato a sbarcare su Marte entro il 2025? --- > La bomba atomica non è un'arma come tutte le altre. Ora che si parla di un suo uso "razionale", ricordarne la storia è più importante che mai. - Published: 2025-05-12 - Modified: 2025-05-09 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/chi-vuole-il-riarmo-nucleare-ha-la-memoria-corta/ La bomba atomica non è un'arma come tutte le altre. Ora che si parla di un suo uso "razionale", ricordarne la storia è più importante che mai. --- > La moltitudine operosa di formule molecolari che popola le foreste lavora anche oltre la cima degli alberi, fino all'atmosfera. - Published: 2025-05-10 - Modified: 2025-05-08 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-terza-parte-il-cielo/ La moltitudine operosa di formule molecolari che popola le foreste lavora anche oltre la cima degli alberi, fino all'atmosfera. --- > Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo. - Published: 2025-05-08 - Modified: 2025-05-07 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/diventare-licheni/ Pierre Gascar, scrittore francese dimenticato, ha narrato la sparizione di questi organismi antichi e resistenti come il presagio di un futuro apocalittico: quello in cui viviamo. --- > Più studiamo le reti fungine sotterranee, più facciamo scoperte meravigliose. Ma le metafore antropomorfiche che usiamo per descriverle rischiano di stravolgerne il senso. - Published: 2025-05-06 - Modified: 2025-05-05 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/davvero-i-funghi-costruiscono-autostrade/ Più studiamo le reti fungine sotterranee, più facciamo scoperte meravigliose. Ma le metafore antropomorfiche che usiamo per descriverle rischiano di stravolgerne il senso. --- > Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo? - Published: 2025-05-05 - Modified: 2025-05-02 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-nuova-alleanza-tra-tecnologie-alghe-e-microbi/ Che cosa possono imparare i nostri sistemi tecnici dagli olobionti, le comunità di specie diverse che vivono e si evolvono come un singolo organismo? --- - Published: 2025-05-03 - Modified: 2025-05-03 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-parte-due-il-suolo/ Dietro all'odore familiare della terra bagnata dopo la pioggia si nasconde il segreto dell'equilibrio invisibile del sottobosco. --- - Published: 2025-05-01 - Modified: 2025-05-02 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/fumetti-contro-il-disastro-ambientale/ La narrativa dominante si è limitata a raccontare il mondo. Per due nuove graphic novel italiane si tratta invece di cambiarlo, in una prospettiva ecocritica. --- - Published: 2025-04-30 - Modified: 2025-04-29 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/la-lunga-strada-per-garantire-i-diritti-alla-natura/ A distanza di tre anni il primo corpo idrico in Europa ad aver visto riconosciuti i propri diritti non sembra mostrare segni di miglioramento. --- - Published: 2025-04-29 - Modified: 2025-04-28 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/siamo-oltre-15-e-ora/ Nel 2024 la temperatura media globale ha oltrepassato per la prima volta una soglia decisiva. Che cosa significa? --- - Published: 2025-04-28 - Modified: 2025-04-28 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/transizione-ecologica-e-lanagramma-di-sognatori-eccezionali/ Storia e futuro dei movimenti per il clima, tra grandi speranze, durissime repressioni e rinnovata solidarietà. --- > Sotto la volta degli alberi il nostro olfatto è immerso in un mondo chimico nascosto. I terpeni sono i suoi messaggeri. - Published: 2025-04-26 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/il-profumo-del-bosco-prima-parte-la-flora/ Sotto la volta degli alberi il nostro olfatto è immerso in un mondo chimico nascosto. I terpeni sono i suoi messaggeri. --- > Rileggere Primo Levi a mezzo secolo di distanza ci obbliga a fare i conti con il lato oscuro dell'epopea del carbonio. - Published: 2025-04-24 - Modified: 2025-04-24 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/per-tornare-a-capire-il-mondo-abbiamo-bisogno-del-sistema-periodico/ Rileggere Primo Levi a mezzo secolo di distanza ci obbliga a fare i conti con il lato oscuro dell'epopea del carbonio. --- - Published: 2025-04-22 - Modified: 2025-04-23 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/chi-salva-la-foresta-salva-se-stesso/ L'Amazzonia è molto più di un mero insieme di risorse. Per i popoli che ci abitano, proteggerla significa difendere la propria stessa vita. --- > La vita microscopica che ci circonda è essenziale per le nostre esistenze e per la salute dell'ambiente. Allora perché la ricerca scientifica le dedica scarsa attenzione? - Published: 2025-04-22 - Modified: 2025-04-22 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/lignoto-mondo-dei-batteri/ La vita microscopica che ci circonda è essenziale per le nostre esistenze e per la salute dell'ambiente. Allora perché la ricerca scientifica le dedica scarsa attenzione? --- > L'universo è carico di potenzialità nascoste. Tutto potrebbe essere diverso da com'è, ogni istante custodisce miriadi di storie a un passo dalla realtà: nasce uno spazio per avventurarci insieme in queste terre inesplorate. - Published: 2025-04-22 - Modified: 2025-04-28 - URL: https://staging.lucysuimondi.com/il-possibile-adiacente-benvenuta-lucy-sui-mondi/ L'universo è carico di potenzialità nascoste. Tutto potrebbe essere diverso da com'è, ogni istante custodisce miriadi di storie a un passo dalla realtà. --- --- ## Autori --- ## Persone ---